Vestito a righe con borsetta
Io ho usato cotone n. 5 e uncinetto n.1,7 come vestito è un po’ rigido perchè il cotone è spesso.
Ma si usa benissimo ed a mia nipote è piaciuto tantissimo!!!
Il vestito rosa è più lungo di quello arancione di qualche riga.
LEGENDA
mb= maglie basse
m.bss= maglie bassissime
m.m.alta= mezza maglia alta
m.alte= maglie alte
aum= aumenti
dim= diminuzioni
SCHEMA
Corpetto
rosa
30 cat+ 1 cat.
Riga 1°-2°: 29 mb, 1 cat. girare (punti 30)
Riga 3°: 7 mb,saltare 1 maglia,14 mb,saltare 1 maglia, 7 mb girare (punti 28)
Riga 4°-8°: 28 mb girare
Riga 9°: 6 mb, 1 aum, 14 mb, 1 aum, 6 mb girare (punti 30)
Riga 10°-13°: 30 mb girare
Riga 14°: 6 mb, 7 cat, saltare 2 maglie, 14 mb, 7 cat, saltare 2 maglie, 6 mb girare
Riga 15°: 4 mb, saltare 1 maglia, 7 mb nelle cat, saltare 1 maglia, 6 mb, saltare 1 maglia,
5 mb, saltare 1 maglia,7 mb nelle cat, saltare 1 maglia, 6 mb.girare
Chiudere e fermare il filo.
Gonna
bianco lavorare attaccato al corpetto nella parte sotto.
Riga 1°: 30 mb girare
rosa
Riga 2°: 3 cat,* 1 aum. di m.alte, 1 m.alta* per tutto il giro chiudere con 1 mbss sulla 3 cat.
e chiudere a cerchio.
bianco
Riga 3°: 1 mb in ogni maglia
rosa
Riga 4°: 3 cat,* 1 aum. di m.alte, 1 m.alta* per tutto il giro chiudere con 1 mbss sulla 3 cat.
bianco
Riga 5°: 1 mb in ogni maglia
rosa
Riga 6°: 1 m.alta in ogni maglia.
bianco
Riga 7°: 1 mb in ogni maglia
Riga 8°-9°: fare uguale alle righe 6°-7°
Riga 10°-11°: fare uguale alle righe 6°-7°
Riga 12°-13°: fare uguale alle righe 6°-7°
rosa
Riga 14°: 1 m.alta in ogni maglia.
Bordino
fare questa ultima riga sia nella gonna che intorno allo scollo.
bianco
Riga 15°: 1 cat,*1 mb,1 cat*fino alla fine
Borsa
rosa
12 cat.
Riga 1°: lavorare 12 mb sopra e 12 mb sotto (punti 12)
Riga 2°-6°: 24 mb
bianco
Riga 7°-9°: 24 mb
Riga 10°: saltare 1 maglia, 2 mb, 17 cat, saltare 7 maglie, 2 mb,saltare 1 maglia,
2 mb, 17 cat, saltare 7 maglie, 2 mb,
chiudere e fermare il filo.
Fiori
farne 1 rosa e 1 bianco utilizzando un uncinetto più sottile
fare 4 cat. chiudere con 1 mbsse lavorare 6 mb prendendo la parte dietro della cat.
cucire davaneti alla borsetta.
Il corpetto l’ho chiuso con degli automatici sulla schiena.
Sono piccoli e rimangono nascosti e per i bambini sono più facili da usare.
18,610 total views, 1 views today