Looney Tunes

Looney Tunes bellissimi cartoni animati ecco un libro con gli schemi trovato in internet.

.facebook_1459286402147

 

.facebook_1459286418474

 

.facebook_1459286430147

 

.facebook_1459286440787

 

.facebook_1459286449602

 

.facebook_1459286459965

 

.facebook_1459286474878

 

.facebook_1459286488934

 

.facebook_1459286500432

 

.facebook_1459286510321

 

.facebook_1459286522581

 

.facebook_1459286533115

 

.facebook_1459286546102

 

.facebook_1459286557119

 

.facebook_1459286648004

 

.facebook_1459286658472

 

.facebook_1459286671196

 

.facebook_1459286686639

 

.facebook_1459286698321

 

.facebook_1459286714374

 

.facebook_1459286727341

 

.facebook_1459286739026

 

.facebook_1459286750407

 

.facebook_1459286760625

 

.facebook_1459286769364

 

.facebook_1459286779097

 

.facebook_1459286788508

 

.facebook_1459286799330

 

.facebook_1459286809480

 

.facebook_1459286818160

 

.facebook_1459286829997

Un cartone animato, anche abbreviato in cartone, o più raramente disegno animato o cartoon
(termine invariato al plurale), ĆØ un’opera audiovisiva d’animazione.
I cartoni animati vengono realizzati per il cinema, la televisione, per il mercato home video e,
negli ultimi anni, anche per il Web.

Etimologia e diffusione dei termini
Il termine “cartone animato” (plurale: cartoni animati) deriva dall’italianizzazione
del corrispondente termine inglese animated cartoon.
Il termine cartoon, abbreviato anche toon, diffuso anche nella lingua italiana
come sinonimo di “cartone animato”, ĆØ a sua volta derivato dall’italiano “cartone”
con riferimento ai disegni preparatori per arazzi e affreschi e nella lingua inglese nasce
per designare le vignette umoristiche presenti nei giornali, in tal senso utilizzato per la prima volta nel 1843 nella rivista Punch.
Il termine “disegno animato” (plurale: disegni animati) meno diffuso nella lingua italiana risulta invece essere quello più affermato nelle altre lingue romanze con il portoghese desenho animado, lo spagnolo dibujo animado, il francese dessin animĆ©, ed il rumeno desene animate.
Ultimamente i termini “cartone animato” e “cartoon” trovano impiego in campo pubblicitario anche nella descrizione di serie dal vero, e non animate.
Il termine più corretto per indicare un cartone animato ĆØ cortometraggio (o lungometraggio) d’animazione.
Lo stesso termine proviene dal Nord America, e dai paesi europei (Regno Unito, Francia e Spagna), prima di chiamarsi dall’Italia “cartone animato”.
(fonte Wikipedia)

 2,932 total views,  1 views today

2 Replies to “Looney Tunes”

Comments are closed.