Il cappellino se lavorato con del cotone è ideale anche per serate estive, e anche per cerimonie eseguendolo con dei colori pastello. Per questo schema ho utilizzato della lana ed uncinetto n.3.
LEGENDA
mb= maglie basse
m.bss= maglie bassissime
m.alte= maglie alte
aum= aumenti
dim= diminuzioni
SCHEMA
la prima m. alta di ogni riga è formata da 3 cat.
Riga 1°: anello magico e lavorare 3 cat, 11 m.alte
Riga 2°: 12 aum,chiudere con 1 m.bss,(punti 24)
Riga 3°: 1 aum, 1 m.alta,chiudere con 1 m.bss, (punti 36)
Riga 4°: 1 aum, 2 m.alta,chiudere con 1 m.bss, (punti 48)
Riga 5°: 1 aum, 3 m.alta,chiudere con 1 m.bss, (punti 60)
Riga 6°-11°: 3 cat,2 m.alta lavorate alla base delle 3 cat, saltare 2 maglie ,
3 m.alte nello stessa maglia,lavorare così per tutto il giro chiudere con 1 m.bss,
Riga 12°: 1 aum, 3 m.alta,chiudere con 1 m.bss, per tutto il giro
Riga 13°: 1 aum, 4 m.alta,chiudere con 1 m.bss, per tutto il giro
ARANCIO
Riga 14°:3 cat(solo all’inizio), 4 m.alte alla base delle 3 cat,*saltare 2 maglie,1 mb, saltare 2 maglie, 5 m.alte lavorate insieme*,ripetere **per tutto il giro.
Potete renderlo ancora più belli con nastri, fiocchi oppure fiori realizzati sempre con l’uncinetto.
Ho messo la fotografia di questa tabella così potrete realizzare questo cappellino per qualsiasi età.
9,512 total views, 4 views today
Ciao ho appena finito il cappello ed è uscito perfetto volere realizzare deLle bomboniere con cappello da chef. Non da indossare ma simbolici. Hai qualche video in merito.grazie
Ciao, avevo capito che ti interessava cappello da chef per bambini, ho capito male, guardo in giro se trovo qualcosa da proporti.Ciao