Orsetto relax.
Piccolo orsetto sdraiato ĆØ stanco poverino!
Il significato dei segni di questo schema ĆØ:
X= mb
V= aum
A= dim
Penso che il significato di questi simboli sia questo, sono a disposizione per eventuali miei errori.
LEGENDA
mb= maglie basse
m.bss= maglie bassissime
m.m.alta= mezza maglia alta
m.alte= maglie alte
aum= aumenti
dim= diminuzioni
SCHEMA
Testa
Riga 1°: anello magico 6 mb
Riga 2°: 6 aum
Riga 3°: 1 mb,1 aum, (punti 18)
Riga 4°: 2 mb,1 aum, (punti 24)
Riga 5°: 3 mb,1 aum, (punti 30)
Riga 6°-9°: 30 mb
Riga 10°: 30 aum, (punti 60)
Riga 11°-12°: 60 mb
Riga 13°: 30 dim
Riga 14°: mb
Riga 15°: 3 mb,1 dim, (punti 24)
Riga 16°: 2 mb,1 dim, (punti 18)
Riga 17°: 1 mb,1 dim, (punti 12)
Riga 18°: 6 dim, (punti 6)
Corpo
8 cat. chiudere m.bss.
Riga 1°: 16 mb
Riga 2°:* 1 aum, 5 mb*, per 2 v. , 1 aum,3 mb. (punti 19)
Riga 3°: *1 aum, 2 mb,1 aum,5 mb * per 2 v. ,1 aum,1 mb (punti 24 )
Riga 4°:* 1 mb,1 aum, 3 mb, 1 aum,5 mb* per 2 v. , 1 mb, (punti 28 )
Riga 5°-13°: 28 mb
Riga 14°: *1 mb ,1 dim,3 mb, 1 dim,5 mb*per 2 v, (punti 24 )
Orecchio
Riga 1°: anello magico 6 mb
Riga 2°: 6 aum
Riga 3°: 1 mb,1 aum, (punti 18)
Riga 4°-6°: 18 mb
Riga 7°: 1 mb,1 dim,
Braccia
Riga 1°: anello magico 6 mb
Riga 2°: 6 aum
Riga 3°-13°: 12 mb.
Gambe
Riga 1°: anello magico 6 mb
Riga 2°: 6 aum
Riga 3°: 2 mb,1 aum, (punti 16 )
Riga 4°-7°: 16 mb.
Naso
5Ā cat.
Riga 1°: lavorare 4 mb, sotto altre 4 mb.(punti 8 )
Riga 2°: 1 mb,1 aum, (punti 12)
4,157 total views, 1 views today
Ciao,
questo orsetto ĆØ davvero carino. Potresti dirmi che tipo di filato hai usato e che numero di uncinetto?
Grazie mille!
Ho usato del cotone n.3 (la lana andrebbe bene ma fa troppo caldo) ed un uncinetto n.3/3,5 dipende come ti trovi meglio.
Ciao Verde Smeraldo
Sto facendo l’orsetto ma non capisco bene i dettagli…. come si assemblando i vari pezzi? L’interno delle orecchie … I particolari mi sfuggono… grazie
Ciao provo a spiegarti poi metterò delle fotografie dettagliate dell’orsetto cosƬ capirai meglio, l’orecchio lo pieghi a metĆ e da una parte cucire il pezzettino marrone scuro. La testa ĆØ chiusa e la parte piatta va per terra poi cuci la parte più stretta del corpo mentre nella parte più larga vanno cucite le gambe tenendole ben piene.
Non so se sono stata chiara.Dimmi se ci sei riuscita. Ciao